Seleziona la tua lingua

Notizie dal Mulino

Novità e Racconti Vissuti fra Grani e Farine

Un passo avanti nella sicurezza alimentare

Hai mai sentito parlare di sicurezza alimentare? È un argomento estremamente importante e attuale e rappresenta “la garanzia che un alimento non causerà danno dopo che è stato preparato e...

Panificio S. Giuseppe: dal pane alla pizza, impasti in evoluzione continua

Voglia di fare, intraprendenza e tecnica. Sono questi gli ingredienti della pizza perfetta secondo Sebastiano Scuderi del Panificio S. Giuseppe, che ha ereditato dalla famiglia la passione per gli impasti...

Quattro consigli per la perfetta pizza fatta in casa

Bassa o alta, bianca o ricca di ingredienti, la pizza è uno dei piatti più amati nel mondo per quel cornicione croccante, quel profumino che ha appena sfornata e che...

Utilizzi alternativi della farina per far giocare i bambini

La farina: un prodotto, mille usi! Alzi la mano chi non ha in casa un pacco di farina 0, 00, integrale o, magari una semola di grano duro. Ma in...

La colomba pasquale, un dolce tra storia e leggenda

Quando è nata questa tradizione? La colomba Pasquale è un dolce la cui origine è legata alla leggenda: C’è chi fa risalire la sua creazione al XVII secolo, quando...

San Giuseppe in Sicilia tra tradizione ed emozione

Quella di San Giuseppe è, probabilmente, la ricorrenza più sentita in Sicilia dopo il Natale. Forse è così speciale perché ci permette di dedicare un pensiero e un’attenzione in...

Bambini a casa, cosa fare per non farli annoiare

Questi giorni di stop forzato per tutti ci hanno portato a ridisegnare le nostre giornate, in un gioco d’equilibrio tra vita casalinga, smart working, uscite necessarie e bambini a...

Farina integrale e salute: verità e miti da sfatare

Quando si parla di farina integrale si pensa immediatamente ad un prodotto sano, buono e che abbia tutto il gusto della natura. Ed è così, in effetti. Ma dobbiamo dire...

Briciole di Piazza, a ciascuno il suo pane

Qual è il segreto per far felici i propri clienti? Conoscerli e realizzare per loro dei prodotti che ne soddisfino i desideri e che siano sani grazie a materie prime...

Un nuovo anno nel segno della sostenibilità ambientale

Inauguriamo il 2020 con il raggiungimento di un nuovo traguardo sulla strada della sostenibilità ambientale: dai primi giorni di gennaio è stato completato e messo in funzione il nuovo impianto...

Sapori e Profumi di Giuseppina Leonardi: il pane è una tradizione di famiglia

A San Giovanni La Punta, alle pendici dell’Etna, il profumo di buon pane caldo arriva da Piazza Regina Elena, dove il panificio “Sapori e Profumi” di Giuseppina Leonardi accoglie...

Il panettone artigianale, l’arte bianca profuma di Natale

Non c’è Natale senza panettone. Alto o basso, con canditi o senza, ricoperto di goloso cioccolato o croccante glassa, portarlo in tavola durante le feste è un momento di...

Pagina 1 di 3